Sono necessarie concessioni edilizie?

Le strutture di tipo fisso, siano esse in c.a., muratura o legno, necessitano di tutte le autorizzazioni previste dalle vigenti norme in materia urbanistica, sismica, etc.

Avete dei tecnici che possono richiedere le concessioni al posto mio?

Certamente, potrai incaricare i nostri tecnici per seguire tutto l’iter burocratico fino all’ottenimento dei permessi.

Chi gestisce l'adempimento delle pratiche amministrative?

Per le suddette tipologie di opere la GLG Legnami s.r.l. offre compresi nel prezzo i seguenti servizi:
progettazione architettonica, esclusa la presentazione degli elaborati agli enti autorizzativi competenti per territorio, che dovrà essere effettuata dal cliente o da un tecnico di vostra fiducia operante sulla zona, al quale verranno forniti tutti gli elaborati sviluppati;
relazione sul contenimento energetico della struttura;
calcolo strutturale, completo di tutti gli elaborati previsti dalle N.T.C.’ 08 ad esclusione della Relazione Geologica, la quale dovrà essere redatta da un Geologo di vostra fiducia operante sulla zona.
Al fine di evitare conflittualità di interesse restano a vostro carico, i seguenti servizi:
collaudo strutturale;
coordinamento della Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione;
redazione della certificazione energetica;
ottenimento del certificato di abitabilità/agibilità.

È possibile costruire in zona agricola?

In linea di massima è possibile costruire un fabbricato sul terreno agricolo, purché le dimensioni e la destinazione d’uso rispettino il Regolamento Edilizio del Comune interessato. Per cui, nella maggior parte dei casi, sarà necessario avere un lotto minimo di terreno, definito dal Comune di pertinenza, e la destinazione d’uso dell’immobile da realizzarsi dovrà attenersi a quelle previste nel Regolamento Edilizio (magazzino, deposito, ricovero animali o altri con finalità agricola).

Vendete solo modelli standard o sono possibili personalizzazioni?

Ogni singolo modello da noi realizzato è personalizzabile e verrà elaborato sulle richieste del cliente. Al fine di aiutarvi nella scelta della vostra casa ideale sul sito sono presenti diversi modelli di design tutti adattabili alle vostre esigenze. Troverete, inoltre, anche dei modelli in offerta che in questo caso potranno essere modificati solo per quanto concerne la distribuzione interna.

Posso presentare un mio progetto?

Certo, se il cliente è in possesso di un progetto già approvato da parte degli enti di competenza il nostro compito sarà quello di realizzarlo materialmente. Se invece non lo si ha, presso la nostra agenzia ci sono tecnici di adeguata esperienza pronti a realizzare la casa dei vostri sogni seguendo le indicazioni fornite dal cliente.

Vorrei comprare un terreno, di quanti mq. ho bisogno?

Per essere certi di quale può essere l’utilizzo del terreno è necessario chiedere un certificato di destinazione urbanistica presso il Comune di competenza, il quale riporterà la destinazione urbanistica del terreno e l’indice di cubatura in mc/mq di terreno. Il rapporto tra i mq. del lotto di terreno e l’indice di cubatura fornisce il max volume edificabile.

Qual è il risparmio rispetto alle case tradizionali?

Il risparmio economico che vi è nella realizzazione di queste struttura si aggira tra il 50 % ed il 60 %. Un altro risparmio è fornito dall’uso di riscaldamento all’interno dell’abitazione, in quanto essendo provvisto di un cappotto termico certificato, l’uso di esso sarebbe notevolmente ridotto.

Quali sono le modalità di pagamento?

Le modalità di pagamento comportano un acconto pari al 10% del valore dell’immobile alla stipula del contratto, un’ulteriore percentuale all’approvazione del progetto da parte degli enti pubblici e poter iniziare i lavori, mentre il resto del pagamento avviene a stato di avanzamento dei lavori.

Qual è l’aliquota iva?

L’aliquota ha un indice variabile dal 4 al 10% in base al tipo di opera che stiamo realizzando e se il cliente è proprietario di altri immobili. Tale percentuale può arrivare anche al 22% per alcuni tipi di strutture.

Quali sono mediamente i tempi di consegna?

Prendendo come esempio una struttura avente una superficie lorda di 100 mq, la consegna per una casa in legno ha tempi notevolmente ridotti arrivando a consegnare l’abitazione in 80/90 gg lavorativi. (Tali tempi si intendono salvo condizioni climatiche avverse).

Le vostre case sono antisismiche e sicure?

Le nostre case sono calcolate regolarmente da personale qualificato e poi sottoposte al vaglio del Genio Civile, pertanto sono classificate come antisismiche e sicure.

Potete rilasciarmi una relazione sul contenimento energetico e acustico?

Certamente, su richiesta ti faremo avere una relazione sul contenimento energetico e acustico della struttura.

Sono case ecologiche e con certificazione energetica?

Le strutture in legno sono case ecologiche al 100% in quanto vengono utilizzati solo materiali naturali. La classificazione energetica non è fornita con la realizzazione dell’opera ma su richiesta può essere rilasciata previo compenso del tecnico abilitato.

Sono ignifughe?

Certamente! anzi in realtà, nonostante il legno sia un combustibile, le case realizzate con tale materiale sono caratterizzate da un’elevata resistenza al fuoco e si è verificato che, in caso di incendio, tali abitazioni dimostrano di essere più sicure rispetto alle tradizionali case in cemento.

chiedici pure quello che vuoi

Ancora domande?